Big Data ?
Ma cos'è il big data?Per trovare le risposte facciamoci delle domande.Chi li produce?Le persone in rete, e ce ne sono sempre di più. Poi c’è "l’internet delle cose", miliardi di sensori...
Ma cos'è il big data?Per trovare le risposte facciamoci delle domande.Chi li produce?Le persone in rete, e ce ne sono sempre di più. Poi c’è "l’internet delle cose", miliardi di sensori...
Luca De Biase dal TED Global ci riporta che il neuroscienziato Allan Jones quando seziona cervelli trova che siamo tutti uguali al 99%. Quindi le differenze sono minime ma evidentemente contano parecchio. Facciamo...
Questa è la formula che può dimostrarci come è stato possibile, almeno in occidente, un enorme sviluppo. Si estraggono materie prime e idee per produrre beni per il consumo. La formula non è una semplice...
Cliccare sull'immagine per ingrandirla. Nel 2006 solo il 60,5%...
Il nostro rapporto con la Cina è un caso particolare. La dipingiamo come il nuovo impero del male, e per l’assenza delle libertà democratiche certamente lo è. Il capitalismo ha sconfitto tutti i regimi...
Mentre gli spagnoli reclamano il cambiamento esortati dal libro “Indignatevi” del partigiano francese Stéphane Hessel, qui da noi la politica si sostanzia in una ventennale fiction a trama circolare. Al...
C'è qualcuno: gli operai della Foxconn. Proprio dove la Apple ha deciso di far assemblare i più desiderati prodotti del momento continua la lunga catena di tragedie. Si ha l'impressione che...
Fonte: http://www.oecd.org/dataoecd/32/20/47723414.pdf Quando gli storici del futuro studieranno le cause dominanti sulla società intorno al 2000, osserveranno che l’economia era al centro della...