Chi fa grandi le imprese?
Chiediamoci, chi ha contribuito a creare le grandi corporations in quest’ultimi anni? I consumer. Sono loro che hanno creato Google, Amazon, Apple, Facebook, Twitter, etc. Prima le imprese dettavano...
Chiediamoci, chi ha contribuito a creare le grandi corporations in quest’ultimi anni? I consumer. Sono loro che hanno creato Google, Amazon, Apple, Facebook, Twitter, etc. Prima le imprese dettavano...
Peter Drucker scriveva: “il computer non prende nessuna decisione; esso esegue solo ordini. È un imbecille totale, e questa è la sua forza. Ci costringe a pensare per impostare i criteri. Più lo...
Sogni ancestrali Da sempre sogniamo di annullare le distanze, di avere una forza oltre quella umana, senza stancarsi, senza dolore; di poter calcolare tutto, predire il futuro; e di essere immortali. Ora...
Nell’era della conoscenza la tragedia capitale è avere così tante persone demotivate nello svolgere le proprie mansioni. Uno studio della Gallup calcola che in Italia solo il 14% della forza lavoro...
"Always on, Always working. Ci stiamo spostando verso una dimensione di lavoro continuo. Sempre. La vita diventa un lavoro. Nell'economia cognitiva si entra in una condizione di lavoro intellettuale che...
Sembra che lo cerchiamo, ma non è vero. È il lavoro che ci trova. Nel luogo che vuole, con le capacità che richiede, alle condizioni economiche, politiche e sociali che trova conveniente. Noi siamo...
Nell’economia digitale ci sono due fenomeni interconnessi: 1- Il grande diventa sempre più grande, e tanti sono i motivi che determinano questa situazione di cosiddetto “Winner takes all”. (Per...
Chi vuol vendere la propria soluzione deve vivere il più possibile vicino alle persone che operano nell’impresa, più essa è grande e più tempo occorre per capirla. Se si salta questo passaggio...
Se ne parla da un po’, ma quando arriva l’estate, quando i giornali si leggono ancora meno, scoppia la diatriba sul giornalismo e sulla sua fine. Vedi Piccinini (Fanpage) e la piccata risposta di Zambardino...
C’è stato un evento interessante a Montecitorio organizzato da CashlessWay. Il tema centrale: Bisogna regolamentare i Bitcoin? In un mondo dove regna la piena fiducia non avremmo bisogno di regole...
La Camera dei Deputati ha ospitato un incontro sul tema delle monete matematiche che ho avuto l’onore di moderare. I concetti sono complessi, nuovi e affascinati, ma anche carichi di conseguenze sulle...