Vogliamo curarci con il digitale?
S’intravede una relazione tra tutto quello che è successo negli ultimi giorni, cioè gli arresti nei ministeri, il record del debito pubblico, e l’approvazione dell’Agenda Digitale. I...
S’intravede una relazione tra tutto quello che è successo negli ultimi giorni, cioè gli arresti nei ministeri, il record del debito pubblico, e l’approvazione dell’Agenda Digitale. I...
Amazon ha un doppio vantaggio: usa i negozi e le librerie degli altri per mostrare “fisicamente” ciò che essa vende e sfrutta le recensioni “online” per consigliare i suoi clienti. Si è...
Un tempo si diceva che il treno passava una sola volta nella vita e che non bisognava perderlo. Ora ne passano mille al giorno, bisogna saperlo scegliere e soprattutto essere pronti per farsi scegliere. Prima...
La cosa più liquida costruita dall’uomo è il denaro. Si muove nello spazio (con l’import-export) e nel tempo (con gli interessi di credito-debito). Quell’artefatto di carta o metallo che...
Perché in alcune fasi, che in seguito definiamo “storiche”, nei popoli sembra scattare una molla che li fa progredire in poco tempo? L’Italia degli anni ’60 è un caso da manuale. Perché...
Leggerezza, rapidità, esattezza, visibilità e molteplicità (delle relazioni). Non trovate che le “Lezioni americane” di Calvino siano la migliore descrizione della startup di successo? Soffermiamoci...
Alla fine della prima c’era una grande speranza. Nel ’94 erano in tanti quelli che ci credevano e tutti ci siamo cascati, poi non è stato fatto nulla. A ogni “fine Repubblica” c’è...
C’è una difficoltà ricorrente in economia: non è facile valutare un beneficio futuro se il raggiungimento dell’obiettivo implica un costo attuale. Un esempio è la proposta governativa sull’aumento...
Le regole dell’economia nel mondo digitale non sono cambiate. Ci sono sempre la domanda e l’offerta, ciò che è mutato è: - la rapidità degli scambi di beni intangibili - la più intensa informazione...
Chi crea i posti di lavoro? Gli imprenditori o i consumatori? Prima di accapigliarvi con le ideologie la risposta è: entrambi. Solo che i veri imprenditori ci pensano prima, e i consumatori dopo. In...
Thomas Jefferson: “Chi riceve un'idea da me, ricava conoscenza senza diminuire la mia; come chi accende la sua candela con la mia riceve luce senza lasciarmi al buio”. La migliore...