Potenziare l’AI usando l’AI
Con queste linee guide proponiamo una roadmap metodologica per le aziende che desiderano implementare soluzioni basate su AI. PS: Ringrazio l’ing. Mario Ettorre, Chief Information Security Officer...
Con queste linee guide proponiamo una roadmap metodologica per le aziende che desiderano implementare soluzioni basate su AI. PS: Ringrazio l’ing. Mario Ettorre, Chief Information Security Officer...
Con questo studio gratuito proponiamo una roadmap metodologica per le aziende che desiderano implementare soluzioni di AI conversazionale. La ricerca si concentra sui seguenti aspetti fondamentali: ....
MANIFESTO AI (scarica la versione completa in .pdf) ...
In questo articolo pubblicato su Springer (Minds and Machines, Journal for Artificial Intelligence, Philosophy and Cognitive Science) discutiamo la natura delle domande reversibili e irreversibili,...
Io: Ciao, che lavoro vuoi fare da grande? Teenager: Prima di tutto, quando divento grande? Io: Sarai grande quando potrai decidere da solo. T: Qui non decido mai da solo, c’è sempre qualcuno o qualcosa...
Partiamo da un dato: le donne che lavorano in Italia sono troppo poche. L’Eurostat dichiara che il tasso di occupazione femminile è circa al 50%: ben 18 punti sotto quello maschile e siamo penultimi...
Ehi, tu, padre curioso di figli adolescenti. Tu non sei un uomo di pochi mezzi, solo non hai molto tempo per mettere in fila tutte queste novità. Sei sopraffatto dalle notizie di questo mondo che cambia...
“Il futuro è aperto” diceva il filosofo austriaco Karl Popper riferendosi alle conseguenze delle nostre scelte, credendo che non fosse possibile pianificare le future scoperte intellettuali. Se fosse...
Come si fanno le previsioni. Su cosa: in questo caso sul lavoro. Quanto sarà importante l’impatto? Come prevedere? · Bisogna vedere come perdono tempo i ragazzi. Si osserva un ragazzo tra i più...
Una tesi da rifiutare: c’è meno spesa e scarso investimento; il lavoro se lo prendono i computer e il rimanente è spostato all’estero. Di fatto molti lavoratori sono schiacciati tra le vecchie imprese...
È nella natura umana, da sempre, scegliere il gruppo cui appartenere. Un tempo si faceva la selezione tra gli alleati e i nemici per afferrare le prede. Poi l’economia ci ha costretto a distinguere...