Confessione di un killer dell’informazione
Poniamo il caso di un informatico che lavori per una multinazionale, con la voglia di crearsi una doppia vita da collaboratore esterno di un giornale. L’editore è ben contento di ricevere articoli e...
Poniamo il caso di un informatico che lavori per una multinazionale, con la voglia di crearsi una doppia vita da collaboratore esterno di un giornale. L’editore è ben contento di ricevere articoli e...
Tanti, se non proprio tutti, sono i problemi del mondo del lavoro che un unico grafico esemplifica, le cui conseguenze riverberano su: . pensioni . redditi . disoccupazione . formazione . fedeltà ....
Non facciamo altro che connettere un oggetto con l’altro. Tutto a tutti. Non poteva mancare il televisore, il focolare delle nostre case, e così è diventato di moda il second screen: l’idea...
Il grande portone dell’ateneo sta crollando, di questi tempi si dice che si sta smaterializzando. Non è una rivolta studentesca, ma sarà un’opportunità per scalzare i baroni arroccati all’interno del...
Immagina di fare una scelta: Opzione A - Mantenere solo la tecnologia prodotta fino al 2002 e quindi Amazon e semplici telefonini per esempio, ma in cambio avere acqua corrente e bagno in casa; oppure Opzione...
Quando manca il lavoro, si alza il vento delle parole, quelle che saltano direttamente alla conclusione: garantiamo un reddito per tutti. Gli effetti di tali strumenti sono troppo costosi per...
Image via Ashley Mayer and Dilbert.com “Portare l’informatica in azienda”. Questo era il mantra negli anni ’80, quando si acquistavano i computer per aumentare la produttività aziendale....
Caro startupper, con la tua ristretta cerchia di amici-fondatori devi avere la capacità di convincere* clienti ed investitori. Bisogna essere ancora più precisi: occorre attrarli contemporaneamente;...
Qual è il problema che impedisce di fare i risultati nel trimestre? Perché non riusciamo più a crescere? Questa è la classica sequenza di domande per chi è allineato alla finanza invece che al mercato,...
C’è chi ha il coraggio di provare a trasformare i followers in clienti: Andrew Sullivan è “il first mover”. Sullivan è un autore che cerca di slegarsi dalla sovrastruttura editoriale e...
“Prendendo la parola in questo consesso mondiale sento che tutto, tranne la vostra personale cortesia, è contro i lavoratori”. Parafrasando De Gasperi alla Conferenza di Pace nel 1946, questo...