Progetto per gli editori coraggiosi
Un progetto deve subito dichiarare qual è la premessa e quale risultato intende raggiungere, altrimenti non è concreto. Qui la premessa è che il web è, e sarà sempre di più, image–driven. Il...
Un progetto deve subito dichiarare qual è la premessa e quale risultato intende raggiungere, altrimenti non è concreto. Qui la premessa è che il web è, e sarà sempre di più, image–driven. Il...
Fonte: http://gigaom2.files.wordpress.com/2012/04/industry_growth.png È un titolo shock e può sembrare un ossimoro, soprattutto per coloro che vedono l’uguaglianza "J.M. Keynes = spesa pubblica". In...
Non vogliamo dedicare tempo per leggere, ma dobbiamo sapere perché così è imposto dalle politiche aziendali. Tutti desiderano avere le informazioni in mente per poi poterne prenderne alla bisogna, quando...
Fonte: http://farm4.static.flickr.com/3220/2489310824_2ccd131060.jpg Nell’infanzia dell’urbanistica digitale stiamo sperimentando ciò che era la convivenza nelle case di ringhiera, quelle che...
1. Le 3 fasi dello sviluppo iniziano con: a. Un bisogno da soddisfare b. Poi si affronta un limite da superare c. Infine si sfrutta un fenomeno naturale per raggiungere il risultato. 2. Ma la tecnologia...
Ogni persona che risiede in rete cerca di costruire uno svincolo che dalla grande autostrada di Internet porti al suo sito. Si tratta di piantare indicazioni segnaletiche (link) riportate sugli stradari...
Le strade per i cavalli e poi i canali per le navi. Seguirono i binari per i treni a vapore. Un gran balzo con l’elettrificazione ma ancora non ci bastava solo un avvicinamento dei corpi, volevamo anche...
Il progresso tecnologico è coevo alla storia dell’uomo, però le invenzioni del Novecento hanno definitivamente sancito una divisione tra gli scienziati: ci sono quelli che studiano le cose infinitamente...
È una crescita esponenziale. È data dalla moltiplicazione di sempre più persone in rete, ognuna che pubblica informazioni e dagli strumenti che facilitano la comunicazione in senso orizzontale, tutti...
Foto: http://www.aostasera.it/articoli/2010/07/12/14545/per-una-segnaletica-turistica-di-successo-sempre-dritto “Portare l’informatica in azienda”. Questo era il mantra negli anni ’80...
Per gentile concessione della rivista di fantascienza Next, ripropongo per i lettori del Sole un articolo sulla realtà diminuita. Immaginate, con un semplice tocco della mano, di cancellare dalla visuale...